Facciata con incollaggio strutturale del vetro: la facciata in vetro senza telaio
La facciata con incollaggio strutturale del vetro è una combinazione di costruzioni portanti a montanti e traversi e finestre con profili avvolgenti. La struttura portante forma uno scheletro con costruzione a montanti e traversi, in cui sono incorporati tamponamenti in vetro, fissati attraverso un proprio telaio. Le facciate con incollaggio strutturale del vetro possono essere realizzate come facciate continue (curtain wall) o, utilizzando come chiusure componenti termicamente isolati, con elementi di apertura.

L'impressione architettonica più richiesta per una vetratura senza telaio nasce dall'interazione tra giunti scuri larghi ca. 20 mm posti tra gli elementi a inserimento e il comportamento di riflessione della lastra esterna. La scelta di profili e tamponamenti influisce notevolmente sui requisiti di isolamento termico e acustico. I tamponamenti possono essere resi opachi o trasparenti.