Porte in acciaio/alluminio: porte tagliafuoco che abbracciano tutti gli aspetti di sicurezza
Gli edifici molto frequentati, sia pubblici che commerciali, come per esempio scuole, stadi, hotel o uffici, devono essere dotati per legge di porte tagliafuoco di diverse classi di resistenza al fuoco. Noi di Bühlmann siamo fermamente convinti che le porte tagliafuoco non debbano essere progettate esclusivamente a tale scopo, ma debbano soddisfare anche esigenze estetiche.

Compartimenti antincendio negli edifici pubblici:
le porte con controtelaio in acciaio di Metallbau Bühlmann
I chiarimenti tecnici sulle porte resistenti al fuoco desiderate possono richiedere molto tempo. In quanto specialisti di lunga data in chiusure antincendio F30, F60, F90 e F120, saremo lieti di fornirvi tutti i dettagli necessari, dalle porte tagliafuoco EI30 a un'anta, ai portoni multifunzionali EI90 con vetri antincendio di grandi dimensioni.
Materiale per ante e telai
- Porte tagliafuoco in acciaio o acciaio cromato, con e senza isolamento
- Porte scorrevoli tagliafuoco in acciaio o acciaio cromato, con e senza isolamento
Superficie
- Verniciate a polvere secondo Qualicoat
- Acciaio cromato rettificato grana 220–240
Misura luce
- A un'anta massimo 1400 × 3000 mm
- Porte scorrevoli a un'anta massimo 1380 × 2500 mm
- A due ante massimo 2830 × 3000 mm
- Porte scorrevoli a due ante massimo 2600 × 2500 mm
Materiale per ante e telai
- Porte tagliafuoco in alluminio con isolamento
Superficie
- Verniciate a polvere secondo Qualicoat
- Anodizzata a piacere
Misura luce
- A un'anta massimo 1362 × 2490 mm
- A due ante massimo 2436 × 2500 mm
Protezione antincendio
- EI30, EI60, EI90
Protezione contro il fumo
- EI30
Isolamento acustico
- Fino a 42 dB con vetro
Protezione antincendio
- EI30, EI60
Isolamento acustico
- Possibile fino a 38 dB